Seguici su
Cerca
Descrizione

È una prestazione assistenziale concessa dai comuni, ma erogata dall’INPS.

L’importo dell’assegno mensile, nella misura intera, ammonta a € 354,73 per 5 mensilità. Il periodo di erogazione coincide con il congedo di maternità spettante ai lavoratori dipendenti o ad altre specifiche categorie.

Il diritto all’assegno spetta a cittadini residenti italiani, comunitari o stranieri in possesso di regolare titolo di soggiorno, nei casi di parto, adozione o affidamento preadottivo (purché non abbia superato i 6 anni di età).

Il valore dell’ISEE per poter usufruire dell’assegno, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022, non deve essere superiore alla cifra di € 17.747,58.

La domanda va presentata in comune entro 6 mesi dalla nascita del bambino o dall’effettivo ingresso in famiglia del minore adottato o in affido preadottivo.

I richiedenti non devono avere copertura previdenziale, oppure devono averla entro un determinato importo fissato annualmente e non devono beneficiare di altro assegno di maternità INPS (L. 488 del 23/12/1999).


Pagina aggiornata il 25/10/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri