Descrizione
E’ FATTO OBBLIGO A TUTTI I POSSESSORI O DETENTORI A QUALSIASI TITOLO DI CANI DI PORTARE CON SE GLI STRUMENTI IDONEI ALLA RACCOLTA E ALLA PULIZIA DELLE DEIEZIONI SOLIDE E LIQUIDE DEI CANI CONDOTTI;
E’ FATTO OBBLIGO A TUTTI I POSSESSORI O DETENTORI A QUALSIASI TITOLO DI CANI, DI RECUPERARE TRAMITE IDONEI STRUMENTI GLI ESCREMENTI SOLIDI LASCIATI DAI CANI SU LUOGHI PUBBLICI E DI DEPOSITARLI, OPPORTUNAMENTE FASCIATI IN SACCHETTI O INVOLUCRI BIODEGRADABILI CHIUSI, ALL’INTERNO DEI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI;
E’ ALTRESI’ FATTO OBBLIGO DI PULIRE IMMEDIATAMENTE LE DEIEZIONI LIQUIDE PRODOTTE DAI CANI SU TUTTI I LUOGHI PUBBLICI O AD USO PUBBLICO E RELATIVI MANUFATTI E SULLE AREE PRIVATE CHE SI AFFACCIANO SU AREE PUBBLICHE O AD USO PUBBLICO NONCHÉ SUI MEZZI DI LOCOMOZIONE PARCHEGGIATI SULLA PUBBLICA VIA, CON L’OBBLIGO DI PORTARE CON SE APPOSITI CONTENITORI DI ACQUA SEMPLICE, SENZA AGGIUNTA DI SOSTANZE CHIMICHE O DI DETERGENTI.
Documenti allegati
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
25/10/2023