Seguici su
Cerca

Articolazione degli Uffici

Ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 33/2013, le amministrazioni devono rendere pubblici e mantenere aggiornati i dati relativi alla propria organizzazione. Di conseguenza, i dati da pubblicare includono:

- Informazioni relative agli organi di indirizzo politico, quali la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- Dati relativi agli organi di amministrazione e gestione, con la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- L'organigramma o altre rappresentazioni grafiche equivalenti, fornendo un URL per visualizzarlo;

Organi di indirizzo politico

Consiglio

È l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del comuneVAI ALLA PAGINA

Organi di amministrazione e gestione

Giunta

È l'organo esecutivo di governo del Comune composto da Sindaco e AssessoriVAI ALLA PAGINA

Sindaco

Il Sindaco è l'organo politico monocratico del Comune e il suo distintivo è la fascia tricolore con lo stemma della Repubblica e lo stemma del ComuneVAI ALLA PAGINA

Articolazione degli uffici

Servizi Scuola, Sport, Cultura e Socio Assistenziale, Elettorale

Competenze : L'ufficio si occupa della gestione dei servizi scolastici, del settore sportivo, ricreativo e culturale, dei servizi sociali, delle erogazioni liberali a enti e associazioni, nonché del servizio elettorale.
L'ufficio svolge funzioni di programmazione e di attuazione dei servizi scolastici comunali, curando gli interventi per favorire la frequenza e fornire assistenza alle famiglie di alunni e studenti per i servizi principali.
Inoltre promuove iniziative a sostegno dello studio e dell’ampliamento dell’offerta formativa.
Nominativo : rag. Paola Borra
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015 2593262 (post selezione 2)
Casella di posta elettronica ordinaria : info@osbi.it

Servizio Demografico

Competenze : L'Ufficio Servizi Demografici del Comune di Occhieppo Superiore si occupa della gestione dello stato civile, delle anagrafi della popolazione (Anagrafe della Popolazione Residente ed Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero), del rilascio di documenti di identità, degli adempimenti in materiale elettorale, di leva militare e di statistica, della notificazione di atti e provvedimenti, della tenuta del protocollo comunale e dell'Albo Pretorio, della mensa scolastica e degli adempimenti attribuiti alla competenza dell’ufficio scolastico degli enti locali territoriali. FUNZIONI E OBIETTIVI: L'Ufficio Servizi Demografici eroga ai cittadini i seguenti servizi: Formazione atti di stato civile (nascita, matrimonio, morte, cittadinanza); Ricevimento comunicazioni inerenti il trasferimento di residenza in Occhieppo Superiore da altro Comune o dall'estero, ovvero trasferimento di residenza da Occhieppo Superiore all'estero; Ricevimento comunicazioni inerenti il cambio di abitazione all'interno del Comune; Ricevimento comunicazioni inerenti il cambio dell'intestatario della scheda di famiglia o del responsabile della convivenza; Rilascio di carte d'identità e di certificati per l'espatrio dei minori di 15 anni, ritiro di istanze intese ad ottenere il rilascio o il rinnovo del passaporto; Iscrizione/cancellazione nelle liste elettorali, rilascio delle tessere elettorali, iscrizione nell'Albo dei Presidenti di seggio elettorale e nell'Albo degli scrutatori di seggio; Attribuzione del numero civico ai nuovi edifici e/o unità immobiliari; Ricevimento comunicazioni di cessione fabbricato (art. 12 del D.L. 59/1978, convertito in legge 191/1978); Ritiro istanze intese ad usufruire del servizio scuolabus e del servizio di mensa scolastica; vidimazione delle tessere per lo scuolabus e consegna dei buoni-pasto; Attività certificativa varia inerente il rilascio di certificati ed estratti di stato civile (nascita, matrimonio, morte, cittadinanza), di certificati anagrafici (residenza, stato di famiglia, ecc.), di certificati elettorali (iscrizione nelle liste elettorali, godimento dei diritti politici); Autenticazione di copie conformi all'originale di atti e documenti; Autenticazione della sottoscrizione di istanze e di dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà.
Nominativo : rag. Paola Borra
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015 2593262 post selezione 1
Casella di posta elettronica ordinaria : info@osbi.it
Casella di posta elettronica certificata : occhiepposuperiore@pec.ptbiellese.it

Servizio Informatico

Competenze : L'Ufficio Informatica si occupa principalmente delle attività di supporto ed assistenza volta al funzionamento di tutte le postazioni ed i servizi informatici dell’Ente.
Nominativo : geom. Massimo Romagnolli
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015 2593262
Casella di posta elettronica ordinaria : info@osbi.it

Servizio Polizia Locale

Competenze : Funzioni e obiettiviI: I servizi svolti dagli operatori della Polizia Locale sono molti e tra loro assai diversi: essi riguardano la totalità della sfera delle competenze comunali, e possono essere suddivisi in due grandi gruppi: 1) I servizi d'istituto, la cui finalità principale è la tutela della sicurezza, dell'ordine e del decoro cittadino, prestare opera di soccorso in occasione di pubblici o privati infortuni, svolgere attività di prevenzione prevista dalla Polizia di sicurezza ed amministrativa. In questa sfera di attribuzioni assumono particolare rilevanza: la vigilanza in ordine all'osservanza delle leggi, dei regolamenti, delle ordinanze e delle disposizioni emanate dagli organi competenti, con particolare riguardo alle norme concernenti la polizia locale, urbana e rurale, l'igiene, l'edilizia, il commercio, ecc... la vigilanza sull'integrità e conservazione del patrimonio pubblico; la cooperazione, per quanto di competenza, con le altre Forze di Polizia dello Stato (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, ecc...), al mantenimento della sicurezza pubblica, per assicurare l'incolumità e la tutela delle persone e delle proprietà. Ai principali compiti d'istituto debbono essere aggiunte le incombenze di Polizia Amministrativa, assegnate ai Comuni, in collaborazione con le autorità locali di P.S., di cui tra le principali possiamo citare: la vigilanza delle attività degli esercizi pubblici; la vigilanza sulle attività delle fabbriche e dei depositi di materiali insalubri e pericolosi; la vigilanza sull'attività dell'esercizio dell'arte tipo-litografica; la vigilanza sull'attività degli esercenti i mestieri girovaghi; la vigilanza sull'attività del commercio di cose antiche o usate; la vigilanza sui pubblici intrattenimenti, ecc... 2) I servizi di carattere amministrativo, dei quali si possono citare tra i più importanti: la notificazione degli atti amministrativi; la raccolta di informazioni per conto del Comune ed altri Enti pubblici; le segnalazioni inerenti i servizi pubblici municipali per un miglior funzionamento,ecc... Il complesso delle mansioni, dei compiti e dei servizi da espletare è talmente vasto che si può affermare che non vi sia settore dell'attività comunale che non richieda la partecipazione e l'intervento della Polizia Locale, per la definizione o il completamento delle pratiche. Per svolgere questi compiti il servizio della Polizia presuppone un'organizzazione apposita e funzionale, con un costante servizio operativo e di vigilanza sulla collettività, che garantisca il rispetto dei beni e l'osservanza delle regole di convivenza, siano esse contenute in regolamenti, leggi, ordinanze del sindaco o altre fonti ancora. (in assenza di personale interno le chiamate verranno deviate alla pattuglia o all’operatore in servizio esterno).
Nominativo : dott. Emanuele RAMELLA PRALUNGO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015 2592587
Casella di posta elettronica ordinaria : vigili@osbi.it
Casella di posta elettronica certificata : poliziamunicipale.occhiepposup@pec.it

Servizio Segreteria

Competenze : L'Ufficio Segreteria si occupa delle deliberazioni della Giunta e del Consiglio comunale, delle determinazioni dei Responsabili dei servizi e dei contratti dell'Ente. FUNZIONI E OBIETTIVI All'ufficio compete: Il supporto agli organi istituzionali; La stesura degli ordini del giorno della Giunta, del Consiglio comunale e delle Commissioni consiliari; La registrazione e l'archiviazione delle deliberazioni della Giunta e del Consiglio; La registrazione e l'archiviazione delle determinazioni dei Responsabili dei servizi; La predisposizione delle proposte di deliberazione e delle determinazioni di competenza dell'ufficio; La gestione dei contratti dell'Ente; La gestione degli adempimenti statistici connessi all'ufficio; La tenuta e l'aggiornamento dell'Albo dei beneficiari di provvidenze di natura economica; La predisposizione dei restanti atti (deliberazioni, determinazioni, corrispondenza e altri provvedimenti) di carattere generale e non rientranti nella specifica competenza di altri Responsabili di servizio.
Nominativo : dott.ssa Anna Ottino
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015 2593066 post selezione 3
Casella di posta elettronica ordinaria : resp.segreteria@osbi.it
Casella di posta elettronica certificata : occhiepposuperiore@pec.ptbiellese.it

Servizio Tecnico Edilizia Privata

Competenze : L'ufficio si occupa dei piani urbanistici generali; Piani urbanistici attuativi; Piani particolareggiati; Cartografia territoriale; Gestione edilizia privata; Oneri urbanizzazione; Protezione civile; Attività amministrativa del servizio.
Nominativo : arch. Roberta Stefani
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015 2593262 post selezione 4
Casella di posta elettronica ordinaria : tecnico@osbi.it

Servizio Tecnico Edilizia Pubblica

Competenze : L’ufficio Tecnico si occupa dei Lavori Pubblici e della manutenzione del patrimonio comunale e degli impianti, nonché delle aree verdi. Ha competenza nella gestione e coordinamento del servizio idrico integrato e nel servizio di smaltimento rifiuti.
Nominativo : arch. Roberta Stefani
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015 2593262 post selezione 4
Casella di posta elettronica ordinaria : ufficio.tecnico@osbi.it
Casella di posta elettronica certificata : occhiepposuperiore@pec.ptbiellese.it

Ufficio Finanziario

Competenze : L’ufficio, in coerenza con gli obiettivi definiti dai programmi annuali e pluriennali dell’Amministrazione Comunale, si occupa della pianificazione, del coordinamento e della gestione dell’attività finanziaria e contabile dell’ente, svolgendo in particolare un’attività di programmazione e previsione, gestione del bilancio, rendicontazione e controllo di gestione. L'Ufficio comprende articolazioni che si occupano di: gestione economico - finanziaria, controllo di gestione, economato, entrate patrimoniali, tributarie, istituzionali e fiscali.
L'ufficio si occupa della gestione dei servizi finanziari, contabili e di ragioneria in osservanza del T.U.E.L., dei vigenti Regolamenti in materia e di tutta la normativa statale e regionale concernente la finanza e contabilità locale.
Nominativo : dott.ssa Cristina Curnis
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015 2593262 post selezione 3
Casella di posta elettronica ordinaria : ragioneria@osbi.it - ufficio.ragioneria@osbi.it

Ufficio Tributi

Competenze : L'ufficio si occupa della gestione dei tributi comunali IMU, TARI, Canone Unico ecc; del controllo relativo ai tributi e del controllo e relativo agli immobili.
Nominativo : dott.ssa Cristina Curnis
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 015 2593262 post selezione 3
Casella di posta elettronica ordinaria : ragioneria@osbi.it
Casella di posta elettronica certificata : occhiepposuperiore@pec.ptbiellese.it


Scarica Formato tabellare

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri